Caldaie a gas: è una scelta conveniente anche senza incentivi?

  1. Home
  2. Rappresentanza
  3. Caldaie a gas: è una scelta conveniente anche senza incentivi?

CORPORATE

La fine degli incentivi per le caldaie a gas potrebbe sembrare un freno per il rinnovamento degli impianti di riscaldamento. Ma è davvero così? In realtà, le moderne caldaie a condensazione rappresentano ancora la soluzione più conveniente e pratica per la maggior parte degli edifici, soprattutto condomini e abitazioni esistenti. Con un’efficienza elevata, le caldaie a condensazione riducono i consumi di gas e alleggeriscono le bollette, risultando convenienti anche senza incentivi.  

Con un costo iniziale compreso tra 1.500 e 3.000 euro, sono nettamente più accessibili rispetto alle pompE di calore, che solitamente superano i 6.000 euro. Facili da installare, rispetto alle pompe di calore, le caldaie a gas non richiedono lavori murari complessi né adeguamenti strutturali, risultando ideali per condomini e abitazioni già esistenti. Inoltre, non avendo unità esterne, evitano i problemi di rumorosità e ingombro tipici delle pompe di calore, un vantaggio significativo in contesti condominiali. 

Con le caldaie Baltur c’è il credito al consumo: su misura, senza anticipo e fino a 72 mesi 

Per superare l’ostacolo della fine degli incentivi, Baltur offre il Credito al Consumo Easy, una soluzione di finanziamento su misura che consente di dilazionare il pagamento fino a 72 mesi, senza anticipo e con la possibilità di finanziare l’intero intervento, inclusi manodopera e accessori. 

Noi di SEAR, che rappresentiamo Baltur nelle province di Bologna, Modena e Ferrara e Reggio Emilia, siamo a disposizione dei professionisti affinché possano godere di questo strumento molto competitivo.  

Per gli installatori, infatti, il Credito al Consumo Easy rappresenta un asset importante per distinguersi sul mercato, offrendo ai loro clienti una soluzione di pagamento flessibile e vantaggiosa. Proporre un finanziamento immediato e trasparente facilita il rinnovamento degli impianti, aumentando la fiducia del cliente. Allo stesso modo, per gli amministratori condominiali, questo strumento è un prezioso alleato per superare le difficoltà economiche che spesso ostacolano i progetti di riqualificazione energetica in ambito condominiale. Il finanziamento che Baltur propone, insieme a Banca Sella, rappresenta quindi una risposta efficace al venir meno degli incentivi, che permette di investire in una soluzione collaudata, efficiente e sostenibile, come una caldaia a condensazione, senza stravolgere il proprio impianto. Per installatori e amministratori condominiali, rappresenta una scelta sicura e di valore, da proporre con fiducia.  

E le pompa di calore? 

Le pompe di calore sono una soluzione interessante e molto green perché non utilizzano combustibili fossili, e sono ideali in edifici nuovi o ben isolati, ma occorre fare attenzione perché, funzionando con l’energia elettrica, possono presentano costi di esercizio alti se non vengono abbinate a un tetto fotovoltaico e sono defiscalizzabili al 50%. 

Per chi dispone di un impianto fotovoltaico o è in procinto di installarlo, è particolarmente consigliata l’adesione a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), che permette di condividere l’energia prodotta e beneficiare di incentivi aggiuntivi. Noi di SEAR, che siamo partner CER cooperativa WeVèz, possiamo aiutare le imprese e gli installatori in questa scelta, partendo da calcoli precisi da una consulenza qualificata, mirata a consigliare la migliore soluzione e a facilitare la redazione di capitolati e pratiche.   

Caldaia a gas a condensazione Baltur

Blog