Perry Electric è un’azienda italiana attiva dal 1969 nella progettazione e produzione di apparecchiature per il controllo dell’energia, della temperatura, del tempo e della sicurezza. Con un forte impegno nell’innovazione tecnologica, offre soluzioni moderne e integrate per la contabilizzazione, il monitoraggio energetico e la Building Automation, mirate all’efficientamento energetico degli edifici. La qualità dei prodotti e l’attenzione al design sono tra i punti di forza che contraddistinguono l’azienda nel settore. Con tre filiali all’estero — Spagna, Francia e Germania — Perry è presente in oltre 40 Paesi nel mondo e dispone di un sistema di gestione certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015, con valenza internazionale.
“Siamo sempre concentrati sull’andamento del mercato sia dal punto di vista dell’evoluzione normativa sia dal punto di vista dell’analisi delle esigenze dei consumatori. In questo modo concentriamo i nostri sforzi sullo sviluppo di prodotti innovativi – spiega Nicolò Galimberti, Direttore Commerciale Perry Electric -, Cerchiamo di realizzare sistemi sempre più evoluti in grado di perseguire l’obiettivo del comfort dell’abitazione, minimizzando gli sprechi”.
Uno dei vostri prodotti di punta è il cronotermostato multizona CDOM. Di cosa si tratta?
“Si tratta di un sistema di Building Automation con interfacce user-friendly sia lato installatore sia lato utente, con connessione Wi-Fi che consente di programmare, gestire e controllare il comfort dei diversi ambienti della casa, adattandosi alle esigenze degli utenti e riducendo i consumi energetici. Con regolazione fino a 8 zone e differenti attuatori a seconda della tipologia di corpo scaldante da controllare, il CDOM rende consapevole l’utente finale dell’andamento dei consumi energetici sia tramite consultazione locale che da remoto via App”.
Un prodotto, il CDOM, che può essere installato anche sugli impianti esistenti, pensato per l’efficientamento degli impianti sia residenziali sia pubblici e terziari.
Quali sono gli altri prodotti sui quali punta Perry Electric in questo momento?
“Sicuramente la regolazione di tutto ciò che riguarda la centrale termica. L’acquisizione della Computherm, azienda con trentennale esperienza nel settore, ci ha infatti consentito di aggiungere un tassello fondamentale alla nostra proposta commerciale ovvero il collegamento istantaneo tra la richiesta degli ambienti e la produzione di energia”.
E per il futuro, in quale direzione va questo settore?
“La linea tracciata dall’Unione Europea è quanto mai chiara e mira ad ambiziosi obiettivi di risparmio energetico (vedi il Green Deal Europeo e gli obiettivi 2030). Alle aziende il compito di sviluppare sistemi funzionali per il raggiungimento dei target. in sintesi riteniamo sia un settore indubbiamente dinamico ed innovativo… che meriterebbe però delle regole più stabili e di lungo periodo necessarie per una pianificazione degli interventi meno stop and go”.
Come nasce la partnership con Sear?
“Nasce più di dieci anni fa. A quell’epoca si iniziava ad intravedere un mercato che si sarebbe rivelato da lì a poco in rapida ascesa (la contabilizzazione dei consumi) e i ragazzi di Sear, con la loro tipica lungimiranza, stavano cercando un’azienda produttrice di questi sistemi. Il resto è storia…”
Come vi trovate con SEAR?
“Benissimo, con loro ci sono intuizioni e scambio continuo di informazioni finalizzate a mirare al meglio le richieste del mercato. Una mandante a nostro avviso non può chiedere di meglio!”
“Per noi di SEAR, il rapporto di lavoro con le aziende che rappresentiamo va oltre l’aspetto professionale – spiega Luca Terrenali, Ad di SEAR –. Con Perry ci sentiamo a casa: siamo parte di un progetto avviato anni fa da un imprenditore lungimirante e oggi portato avanti dai figli con lo stesso spirito e la stessa dedizione. Con loro possiamo confrontarci liberamente, proporre iniziative e suggerimenti, ed essere riconosciuti per ciò che siamo. Essere considerati l’azienda che li rappresenta sul territorio è per noi la migliore ricompensa, il vero valore”.
Video istituzionale PERRY