Incentivo stabile per pompe di calore termiche

  1. Home
  2. Incentivi Fiscali
  3. Incentivo stabile per pompe di calore termiche

CONTO
TERMICO

Conto Termico: Incentivo per l’Efficienza Energetica e le Energie Rinnovabili

Il Conto Termico è un incentivo stabile, senza scadenza, introdotto dal D.M. 16 febbraio 2016 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2016 ed entrato in vigore il 31 maggio 2016). A differenza dell’Ecobonus, può essere richiesto sia da privati che da Pubbliche Amministrazioni, favorendo la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e l’incremento dell’efficienza energetica.

Chi Può Beneficiare del Conto Termico?

  • Privati: chi ha effettuato interventi di piccole dimensioni per migliorare l’efficienza energetica e utilizzare fonti rinnovabili.
  • Pubbliche Amministrazioni: possono accedere all’incentivo per interventi di riqualificazione energetica.

Come Funziona il Conto Termico?

🔹 L’incentivo è calcolato in base all’energia termica prodotta, non sulle spese sostenute.
🔹 L’importo viene erogato in un periodo compreso tra 2 e 5 anni.
🔹 Se l’incentivo è inferiore a 5.000€, viene erogato in un’unica soluzione, accelerando notevolmente i tempi di rientro rispetto alle detrazioni fiscali.

Pompe di Calore e Conto Termico

Le pompe di calore rientrano tra le tecnologie incentivabili poiché permettono di produrre energia termica rinnovabile per la climatizzazione invernale degli edifici.

Contattaci per saperne di più


ECO BONUS 2025

BONUS CASA 2025

SUPERBONUS 2025

CONTO TERMICO